
Iscrizione
Rally di Romagna
Segui le istruzioni e compila il form di registrazione per iscriverti al Rally di Romagna...
CANCELLATO
Prenota
il tuo transfer
Compila il form di registrazione dedicato per prenotare il trasfer dall’Aeroporto alle strutture del Rally di Romagna...
CANCELLATOIl Rally di Romagna 2023 è CANCELLATO
Scelta obbligata a causa dell'alluvione che sta colpendo duramente la nostra Romagna.
Nei prossimi giorni, quando diverse situazioni anche personali saranno risolte, sarà nostra cura comunicare le varie opzioni conseguenti alla cancellazione della manifestazione.
Rally di Romagna 2023
Il "Rally di Romagna" è una corsa ciclistica a tappe riservata alle Mountain bike che, dal 2010, si svolge in ITALIA nella regione Emilia - Romagna nel comune di Riolo Terme (Ra) nel cuore dell’ Appennino Tosco-Romagnolo ,Il percorso prevede la PARTENZA e l’ ARRIVO di ogni Tappa a Riolo Terme.
Come tutti gli anni, l'organizzazione del Rally di Romagna, allestirà uno splendido "RALLY VILLAGE" di oltre 200m2 per tutti gli ospiti e partecipanti alla manifestazione!
All'interno troverete tantissimi servizi, che renderanno il vostro soggiorno un esperienza indimenticabile prima e dopo la gara. Area cronometraggio / Area lavaggio bici / Assistenza meccanica / Massage point / Pasta Party / Area ristoro / Beer Point / Chiosco gelato / Servizio Soccorso / Stand Componenti / Stand Abbigliamento / Area Comunicazione
Powered By
•• Sponsor UFFICIALE ••
Al termine di ogni tappa, oltre ad un ricco "PASTA PARTY" per tutti i partecipanti, ci sarà gelato Artigianale gratis.
Sul percorso è prevista una postazione con meccanico, mentre al "Villaggio del Rally" per tutte le 5 tappe vi sarà assistenza meccanica
Percorso studiato in 5 Tappe con grado di difficoltà diverso per ogni tappa.
Nata come una scommessa fra amici, la manifestazione è cresciuta anno dopo anno affermandosi come uno degli appuntamenti europei più prestigiosi nel mondo dell'off-road.
Quest'anno la gara, giunta alla sua tredicesima edizione, è in programma dal 31 maggio al 4 giugno 2023.
Alla consolle, sin dalla prima edizione, il Romagna Bike Grandi Eventi, il sodalizio che - in collaborazione con l'amministrazione comunale - si occupa dell'organizzazione logistica dell'evento.
A certificare il successo del "Rally di Romagna" sono, in primis, i numeri. Il primo dato da sottolineare è quello degli iscritti che, nel corso degli anni, sono sempre aumentati, passando dai 30 della prima edizione agli oltre 300 del 2022, un dato che proietta la kermesse riolese come la corsa a tappe per Mtb più partecipata d'Italia e tra le più rinomate d'Europa.
Ma, al di là dell'aspetto agonistico, la mission del Rally di Romagna è in primis la promozione di un territorio che, anno dopo anno, si sta consolidando sempre più come location privilegiata per i bikers, con ripercussioni tangibili anche sul fronte alberghiero e dell'extra-ricettivo. Nella settimana dell'evento, infatti, a Riolo Terme e dintorni, gli alberghi registrano sempre il "sold out".
Nell'ultima edizione è stato calcolato un indotto complessivo di circa 3500 presenze spalmate nell'arco di una settimana. Il tratto distintivo del Rally di Romagna è la presenza, ormai consolidata, dei cicloturisti stranieri, il valore aggiunto di una rassegna che, fin dal primo anno, è sempre stata proiettata verso il mercato estero. Con oltre il 60% degli atleti stranieri in griglia e venti paesi rappresentati (radicata, in particolare, la presenza nella penisola iberica e nelle nazioni del nord Europa), l'evento rappresenta potenzialmente anche un mezzo strategico di grande efficacia per aprire e consolidare nuovi mercati turistici. Per questo, l'obiettivo oggi è la destagionalizzazione del filone cicloturistico, con l'affermazione di un modello di ricettività che possa generare arrivi e presenze in tutti i mesi dell'anno.
Sul piano della comunicazione, il Rally di Romagna si è sempre affidato ad uffici stampa gestiti da giornalisti professionisti e da fotoreporter di consolidate capacità. Solo negli ultimi tre anni, la rassegna stampa comprende oltre mille articoli, tra media cartacei, online e radio-televisivi.
Per l'edizione 2022 sono stati diramati 67 comunicati stampa diffusi attraverso un mailing di 146 testate italiane ed estere (cartacee e online) del segmento ciclismo-turismo-benessere per un totale di 6631 mail inviate. L'attività di comunicazione per l'edizione 2022 ha prodotto la pubblicazione di 289 articoli, due passaggi sulla Rai e sei passaggi televisivi sulle emittenti locali.
Anche la comunicazione social - prevalentemente impostata su facebook, instagram e youtube - ha avuto negli ultimi anni un incremento poderoso, diventando il principale mezzo di dialogo con il mondo degli appassionati di off-road. Ogni giorno, 365 giorni l'anno, la pagina facebook (18.000 follower altamente profilati nel segmento bike) viene aggiornata con una media di 5-6 post ogni 24 ore.
Da cinque anni, infine, il Rally di Romagna si è legato ad una finalità solidale, ospitando “Parent Project”, l’associazione di pazienti e genitori con distrofia muscolare di Duchenne e Becker, grave malattia genetica rara. L’associazione è stata presente con un info-point ed è stata rappresentata da alcuni biker che hanno preso parte alla gara nell’ambito dell’iniziativa “Dys-Trophy Tour”, un circuito di eventi in mtb legato a Parent Project.
Rally Village
Come tutti gli anni, l'organizzazione del Rally di Romagna, allestirà uno splendito "RALLY VILLAGE" di oltre 200m2 per tutti gli ospiti e partecipanti alla minifestazione!
All'interno troverete tantissime attrazioni, srand gastronomici ed espositori che renderanno il vostro soggiorno un esperienza indimeticabile prima e dopo la gara. Questi solo alcuni dei tanti servizi offerti che vi accoglieranno ed accompagneranno durante le 5 giornate di gara: